Anca e Ginocchio: una coppia (spesso) inseparabile

Due articolazioni che mettiamo sotto stress ogni volta che stiamo in piedi, che camminiamo o corriamo. Soprattutto se per lavoro passiamo la maggior parte della giornata seduti alla scrivania e non svolgiamo costantemente attività fisica la muscolatura delle gambe tende ad indebolirsi, determinando sovraccarico alle articolazioni delle gambe. E quando anca e ginocchio iniziano a dare problemi può diventare difficile muoversi.
Per questo motivo è meglio affrontare i problemi di questi due distretti il prima possibile. Spesso la fisioterapia può essere la chiave per evitare un intervento chirurgico.

COSA POSSO FARE PER LA MIA ANCA?
Usura dell’articolazione e compressione dei nervi sono le principali cause di un’anca dolente. L’invecchiamento e il sovraccarico spesso determinano artrosi ma questa condizione può essere anche conseguenza di traumi pregressi. Movimenti ripetitivi possono determinare borsite dell’anca, situazione in cui il tessuto connettivo che ricopre l’articolazione è infiammato. Cattive abitudini posturali o altre condizioni come ad esempio una gravidanza possono determinare compressione dei nervi che passano in questa regione.
I nostri Fisioterapisti, in seguito ad una valutazione completa durante la quale valutano la mobilità dell’anca, la quantità di dolore e se il dolore si irradia verso i glutei, l’inguine o le cosce, lavoreranno con esercizi per migliorare la flessibilità e la forza, oltre che insegneranno delle strategie per muoversi senza dolore.

PERCHÉ MI FA MALE IL GINOCCHIO?
Alcune delle condizioni che determinano dolore all’anca possono ripercuotersi anche al ginocchio, specialmente artrosi e borsite. Questa articolazione soffre anche per traumi sportivi. Il più frequente è la lesione del legamento crociato anteriore, a volte associata a rottura del menisco e del legamento collaterale mediale, determinata da un’improvvisa distorsione del ginocchio. Anche la presenza di “corpi mobili”, frammenti di osso o di cartilagine, può essere causa di dolore o di blocco articolare. In alcuni casi problemi dell’anca o del piede possono condizionare la biomeccanica del ginocchio e comportare un disallineamento del ginocchio.
I nostri Fisioterapisti valuteranno l’allineamento e la funzione generale dell’arto inferiore per individuare le cause del problema e impostare un percorso di recupero che porti a ridurre il dolore, a migliorare la mobilità e a migliorare il movimento dell’arto inferiore per permettere di ritornare alle normali attività.