Un servizio riservato alle persone più avanti con gli anni che per motivi fisici non riescono a raggiungere una struttura riabilitativa.
Con il passare del tempo è normale ridurre la propria autonomia motoria; l’energia quotidiana che abbiamo a disposizione tende inesorabilmente a diminuire. In caso di patologia il livello di energia disponibile diminuisce improvvisamente, determinando un decadimento funzionale improvviso. Un riallenamento domestico graduale e ben dosato è utile per recuperare il livello di autonomia e, come accade spesso, migliorare la propria condizione fisica precedente alla patologia acuta.
Nei casi più severi di perdita dell’autonomia motoria bisogna prevenire lo sviluppo di patologie secondarie conseguenti all’immobilità: osteoporosi, piaghe da decubito, patologie circolatorie (trombosi, flebiti), complicanze respiratorie, complicanze cognitive.
Il nostro servizio di Fisioterapia Domiciliare garantisce una presa in carico del paziente ed un programma riabilitativo ben definito in base alle condizioni funzionali iniziali ed alla necessità di cura della persona. Durante le sedute riabilitative verranno costantemente monitorati i parametri vitali (Frequenza cardiaca, Pressione arteriosa e Saturazione dell’ossigeno) per evitare eccessivo affaticamento o sovraccarico che, soprattutto nei soggetti più fragili, potrebbe determinare conseguenze negative.
I nostri Fisioterapisti sono esperti nella gestione di patologie acute e croniche e, attraverso un percorso individualizzato, possono aiutare l’Anziano a migliorare l’autonomia motoria e la qualità di vita. Non possiamo aiutarvi a ringiovanire ma possiamo aiutarvi a vivere meglio.