RIABILITAZIONE DEL RUNNER

Gli infortuni del corridore sono prevalentemente dovuti ad un cattivo adattamento del corpo. Nella maggior parte dei casi il problema è legato ad errori di allenamento; tuttavia esistono anche fattori Estrinseci (ad es. scarpe, terreno di allenamento) e fattori Intrinseci (ad es. debolezza muscolare, fattori biomeccanici, etc..) che possono causare dolore o disfunzione.

Quali sono i problemi dei runners?

Spesso non permettiamo al corpo di adattarsi correttamente agli sforzi e, di conseguenza, muscoli e articolazioni vengono sollecitati in maniera eccessiva.

Tra i più frequenti infortuni dei “runners” ci sono:

  • Sindrome Femoro-Rotulea
  • Sindrome della Bendelletta Ileo-tibiale
  • Periostite Tibiale (Shin Splits)
  • Tendinopatie Achillea e Rotulea
  • Fratture da stress di Tibia e Metatarsi
  • Dolore Lombare
  • Talloniti
  • Dolori articolari di ginocchio e anca

Tutte queste situazioni possono essere legate ad errori evidenziabili da un’analisi specifica del modo in cui si corre.

Come possiamo intervenire?

Dall’analisi combinata della corsa e dalle caratteristiche proprie di ciascun Runner è possibile effettuare la Quantificazione dello Stress Meccanico che induce al sovraccarico. Tramite un approccio individualizzato siamo poi in grado di impostare un programma riabilitativo specifico e progressivo volto alla prevenzione e, se necessario, alla risoluzione degli infortuni e al miglioramento delle performance sportive.

I nostri Fisioterapisti sono esperti nella gestione della Riabilitazione dell’atleta e attraverso tecniche di Terapia Manuale ed Esercizi specifici correttamente dosati possono permettere il ritorno alla corsa, sia per runners amatoriali che per i professionisti. In alcuni casi può essere utile aggiungere al trattamento un supporto plantare; presso il nostro centro utilizziamo, quando necessario, dei plantari modellati su misura e personalizzabili per ottimizzare il processo riabilitativo. Queste ortesi ci mettono nelle condizioni ottimali da un lato per proteggere il piede e l’arto inferiore e dall’altro permette una sollecitazione precoce, accelerando così il recupero ed il ritorno alla corsa senza dolore.

Non aspettare per rimetterti in marcia. Il nostro team ti permetterà di tornare a correre nel più breve tempo possibile ed in totale sicurezza!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.