Lombalgia e Sciatalgia: cosa dovremmo sapere?

Quasi tutti almeno una volta nella vita abbiamo sperimentato un dolore alla schiena o un’irritazione del nervo sciatico che, nella migliore delle ipotesi, ci ha costretto a diminuire per un periodo limitato le nostre attività abituali. In alcuni casi questo problema continua ad impattare la nostra vita in maniera più o meno insistente.
Ognuno vive la sua personale esperienza con questo dolore e la sintomatologia può essere estremamente varia, motivo per cui è sempre difficile riuscire ad impostare un percorso di cura specifico; è sempre necessario valutare ogni caso prima di impostare un programma riabilitativo per riuscire a ridurre il più possibile o abolire il problema e per insegnare come renderlo il meno invasivo possibile nella propria quotidianità. Tuttavia ci sono alcuni segni che permettono ai clinici di aumentare la specificità dell’intervento aumentando in maniera considerevole la probabilità di successo della terapia. In questo video abbiamo voluto inserire alcune informazioni utili per riconoscere e comprendere in maniera più approfondita problemi quali lombalgia e sciatalgia.